Il Comitato Etico esprime un parere riguardo a studi che devono ancora essere condotti.

Il parere del Comitato etico non è obbligatorio ai fini dello svolgimento dello studio, ciò non toglie che per poter affermare che uno studio ha avuto l’approvazione del Comitato Etico è necessario che inizi in un momento successivo all’emanazione del parere definitivo. I tempi di ottenimento del parere definitivo dipendono in larga misura dalla qualità, grado di dettaglio e precisione con cui sono stati redatti i documenti sottoposti a parere, pertanto, si consiglia di indicare una data di inizio realistica e coerente con i tempi di approvazione della ricerca/studio sottoposto al comitato.

No, il consenso alla partecipazione ad uno studio e/o al trattamento dei dati personali deve essere scritto.